

Il Vino Mamertino. Già nel 289 A.C. i Mamertini piantarono nel territorio di Milazzo nel circondario oggi dei comuni di Santa Lucia del Mela e di Meri' "una pregevole vite per la produzione di un pregevole vino" appunto del Mamertino. Strabone, grande geografo romano classificò il Mamertino fra i migliori vini dell'epoca, e Plinio lo pone al quarto posto in classifica tra 195 vini. Il Mamertino è prodotto con il 90% di uve di Nero d'Avola ed 10% di uve nocera.
1 commento:
ho visitato la tua bella cantina, ecco alcune foto da me scattate.
Dimenticavo di dirti che non solo la cantina mi è piaciuta, ma i tuoi vini... e quel Mamertino Rosso 2006 dopo un anno di affinamento in bottiglia è superbo. Ci ritrovi tutti i profumi del Nero d'Avola e quel sapido del Nocera. E' delizioso !
Posta un commento