Saremo al VINITALY 2011 a Verona il 7-11 aprile 2011
Padiglione 2 SICILIA Stand D64
We will be at VINITALY 2011 Verona april 7-11
Hall 2 SICILIA Stand D64

Il Vino Mamertino. Già nel 289 A.C. i Mamertini piantarono nel territorio di Milazzo nel circondario oggi dei comuni di Santa Lucia del Mela e di Meri' "una pregevole vite per la produzione di un pregevole vino" appunto del Mamertino. Strabone, grande geografo romano classificò il Mamertino fra i migliori vini dell'epoca, e Plinio lo pone al quarto posto in classifica tra 195 vini. Il Mamertino è prodotto con il 90% di uve di Nero d'Avola ed 10% di uve nocera.
1 commento:
Cari Amici amanti del bello e del buon vino. In questi giorni e più che mai sono tartassato da richieste di partecipacipazione a vari concorsi, con una insistente querula di inviare i campioni dei miei vini.Io sono allergico a questi concorsi , a degustazioni di esperti che si autonominano guru del vino ed in più ti chiedono un minimo importo a fronte delle spese di organizzazione.Non ho mai creduto a questi tornei ! C'è ne sono tanti . E poi ti danno un pezzo di carta , che chiamano ''diploma'' , con il punteggio e tu produttore sei fiero di mostralo in giro. A me sembra una carnevalata . A mio parere il vino deve piacere e non ai cosidetti esperti ma al ''consumatore medio ''. E' il consumatore medio che beve il vino , che lo compra e lo ordina al ristorante. E' proprio il signor consumatore medio il vero giudice del mio vino . E'sempre il consumatore medio che apprezza il vino e le bottiglie scemano dagli scaffali ed i ristoratori lo riordinano . Al signor consumatore medio non interessa conoscere il livello dell'acidità totale, i polifenoli,il tannino nobile e meno nobile e tutte le altre baggianate che ti riempino la testa , a lui interessa il carpire la felicità nel bere un bicchiere di vino e gustandolo ne percepisce le emozioni nascoste .
Posta un commento